
L’IMPORTANZA DEL LAVAGGIO DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
- Posted by valentina
- On 13 Aprile 2023
- 0 Comments
L’impianto di riscaldamento funziona grazie all’acqua calda che va dalla caldaia ai termosifoni e viceversa. Ovviamente questa circola in un impianto chiuso, senza mai interrompere questo ciclo, e spesso può anche essere vecchia di 20/30 anni. Nel lungo periodo questo può essere un problema e nonostante l’impianto sia ermetico, alla lunga l’acqua può avere un’azione sull’impianto e di conseguenza sui termosifoni e sulla caldaia. Questo potrebbe causare corrosioni, ossidazioni e piccole perdite andando ad intaccare l’efficienza dell’impianto termico.
Come si esegue il lavaggio? Il lavaggio può essere eseguito in due modi:
- attraverso l’utilizzo di una pompa con la quale viene inserito nell’impianto un prodotto che serve a rimuovere tutte le incrostazioni senza causare danni. Alla fine del processo viene rimossa tutta l’acqua in circolo e viene sostituita con acqua nuova fino al ripristino della condizione ottimale.
- Utilizzando la vecchia caldaia per far circolare il prodotto per più giorni (in seguito si eseguirà la sostituzione della stessa).
Quali precauzioni bisogna prendere per far si che il lavaggio sia efficace?
E’ bene abbinare al lavaggio l’installazione di un filtro defangatore magnetico (da scegliere in base alla grandezza dell’impianto e al contenuto d’acqua) e di un liquido protettore che previene future incrostazioni e corrosioni.
Il lavaggio dell’impianto è obbligatorio per legge? Dal 2019 l’obbligatorietà è prevista solo nei seguenti casi:
- la realizzazione di un nuovo impianto;
- la ristrutturazione di un edificio e quindi anche dell’impianto di riscaldamento;
- quando viene sostituita la caldaia per qualsiasi motivo ma soprattutto quando si passa da una caldaia tradizionale ad una a condensazione;
Si può anche decidere di fare un lavaggio dell’impianto di riscaldamento (non obbligatorio per legge) se si verifica uno di questi problemi:
- la corrosione dovuta alle sostanze che stagnano in acqua;
- l’eliminazione delle alghe che si possono essere formate nell’impianto;
- la rimozione degli eventuali depositi di calcare.
Quali vantaggi apporta il lavaggio dell’impianto?
- Previene o risolve i problemi per l’impianto o per le caldaiederivanti da corrosioni, depositi di calcare e incrostazioni, formazione di alghe.
- Risparmiare denaro, l’intervento fa risparmiare denaro sia in termini di combustibile che aumentando la durata e l’efficienza dell’impianto.
CONTATTACI AL NUMERO 0373-30609 PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI

